Basium: come nasce un gelato artigianale
L’eterna dialettica tra Natura e Cultura investe ogni ambito della nostra vita ed ovviamente anche il momento del pasto. Oggi, quando attribuiamo ad...
L’eterna dialettica tra Natura e Cultura investe ogni ambito della nostra vita ed ovviamente anche il momento del pasto. Oggi, quando attribuiamo ad...
Caciù, calcioni, piconi, calgiuni, sono diffusi in moltissime aree di Marche e Abruzzo, con qualche variante di ingredienti ma tutti assomigliano ad...
Ingredienti 250 gr di farina TIPO 2 di media forza (11,7 gr di proteine la mia) - Società agricola Bio di Nuccelli Barbara...
Recentemente mi è capitato di riflettere sul mio approccio al vino, che riflette poi anche il mio approccio verso tante altre cose...
Qualche sabato fa sono stata a cena in un posto speciale. Lo conoscevo da diverso tempo ma, complice il fatto che non...
Sono di ritorno da un week-end piuttosto sorprendente. La cena di venerdì l'aspettavo da mesi: Massimo Bottura ha saputo costruire un grande progetto,...
Ricetta per tre persone (mediamente affamate!) Ingredienti 200 gr di gorgonzola 1 topinambur di medie dimensioni 1 confezione di Spaghetti Chitarrone Filotea (250 gr) Radice di curcuma...
Ultima ricetta prima della sudata (e quest anno possiamo ben dirlo), attesa, desiderata, meritatissima pausa estiva! Non potevo che scegliere un piatto che...
“Lattacciolu” è l’appellativo corretto con il quale si indicava questo dolce, originario dell’entroterra maceratese. E’ un budino morbido e delicatissimo, dai sapori...
[caption id="attachment_21449" align="aligncenter" width="622"] Pomodori verdi fritti[/caption] Attenzione...
[caption id="attachment_21446" align="aligncenter" width="646"] ...
“La tentazione del caffè non nasce dal suo sapore, che lascia una traccia di fumo e brace nel ricordo, ma dalla sua...